Puglia – Gargano – lungo la costa e attraverso la Foresta Umbra VIESTE – FORESTA UMBRA – VICO DEL GARGANO – PESCHICI - VIESTE

maxresdefault

Difficoltà: medio-alta.

Lunghezza: circa 80km

Bici consigliate: mountain bike.

Temi d’interesse: naturalistico, archeologico e religioso.

Partner EMOTIONemotion-friend

museo

ristorante

spiaggia

Perfetto per gli amanti della natura, il percorso fra la Foresta Umbra e lungo la costa Garganica ha una difficoltà medio-alta dovuta in primo luogo alla lunghezza del percorso (80 km) e in secondo alla presenza di alcuni tratti in salita. L’itinerario ha come punto di partenza Vieste, la più rinomata località balneare del Gargano dove è anche possibile visitare il bellissimo centro storico, il museo Civico e quello Malacologico, la storica Cattedrale, la Chiesa di San Francesco e la suggestiva Necropoli della Salata. Percorsi alcuni chilometri sul tratto litoraneo settentrionale si piega verso l’interno e ci si immerge nella Foresta Umbra che presenta una geografia accidentata con rilievi che raggiungono gli 800 metri sul livello del mare e propaggini che si spingono fino alle coste. Ricchissima di flora, vanta oltre 2.000 di specie vegetali, ed è la più grande foresta italiana di latifoglie con faggi, che sono dei veri e propri monumenti botanici, con altezze di oltre 40 metri e diametri superiori al metro. Nella Foresta è possibile intraprendere diversi percorsi interni che permettono di vivere appieno il laghetto e le parti più nascoste e selvagge. Tappa successiva del percorso è Vico del Gargano dove il Centro Storico, le Cinta Murarie e il castello Normanno Svevo meritano di esser visitati. Scendendo da Vico del G. si raggiunge Baia di Calenella dove poter approfittare della bellissima spiaggia per un bagno ristoratore o semplicemente per godere del panorama e successivamente ripartire per Peschici caratteristica cittadina aggrappata ad un costone roccioso a picco sul mare. Seguendo la litoranea si torna a Vieste concludendo così il percorso.

Open chat
Scrivici!