Alto Garda – marocche

MAROCCHE - 2

Difficoltà: media.

Lunghezza: circa 27km

Bici consigliate: trekking e mountain bike.

Temi d’interesse: naturalistico

Partner EMOTIONemotion-friend

museo

ristorante

spiaggia

Percorso lungo ma non difficile quello che porta al limite nord della valle del Sarca. Dal ponte di Arco si costeggia la destra orografica del fiume e l’erta rupe del castello. Nel primo tratto asfaltato, che passa per Prabi, da vedere l’antica chiesetta di Sant’Apollinare e l’eremo di San Paolo. Dopo il ponte romano di Ceniga, che si lascia sulla destra, il percorso si fa più accidentato ma mai impegnativo, sino ad arrivare alla pista di motocross “Ciclamino” di Pietramurata. Da notare la liscia parete di roccia del Monte Brento e la “Parete Zebrata”, frequentatissime palestre di arrampicata classica. Dopo aver superato la strada statale, nel centro del paese di Pietramurata inizia il percorso di ritorno che costeggia il biotopo delle Marocche, deserto pietroso d’epoca postglaciale, su sterrati che fiancheggiano il fiume Sarca dal lato opposto. Tornati per un brevissimo tratto sulla strada asfaltata in direzione sud, seguendo la vecchia strada provinciale che attraversa l’abitato di Dro, si incrocia la Gardesana Occidentale (S.S. 45bis) nel punto in cui, sulla destra, inizia la nuova pista ciclabile che costeggia il fiume Sarca e riporta al punto di partenza.

Open chat
Scrivici!