Puglia – Il Gargano segreto SAN NICANDRO GARGANICO – SAN MARCO IN LAMIS – CAGNANO VARANO – SAN NICANDRO GARGANICO

FOGGIA17

Difficoltà: media, il percorso è a tratti dissestato quindi richiede attenzione e velocità moderata.

Percorribilità: tutto l’anno

Lunghezza: circa 81km

Bici consigliate: bici da corsa o mountain bike

Temi d’interesse: storico e naturalistico

emotion-friend

museo

ristorante

spiaggia

Lontano dalle rotte meramente turistiche e commerciali, l’itinerario ha una difficoltà media dovuta ai diversi tratti dissestati e alle diverse salite e discese che si intercorrono.

Il percorso si snoda fra boschi e pascoli dove si ha l’opportunità di incontrare vacche podoliche e capre garganiche, spesso allo stato brado. Percorribile tutto l’anno eccezion fatta per alcuni periodi invernali quando le strade potrebbero essere innevate, il tour parte da San Nicandro Garganico dove è possibile visitare il museo storico Archeologico Etnografico e della Civiltà Contadina, il Castello Normanno Svevo e la dolina Carsica Pozzatina (una depressione naturale profonda più di 130 metri e larga 600 metri).

Arrivati a San Marco in Lamis è possibile sostare al Convento di San Matteo e godere dei paesaggi offerti dal Bosco Difesa per poi dirigersi verso Cagnano Varano, paese sorto su un antico villaggio di pescatori di cui sono ben visibili le tracce.

Tutto l’itinerario si snoda ad anello per una lunghezza di circa 81 km su strade interamente asfaltate, anche se a tratti sconnesse.

Open chat
Scrivici!